Il Gattopardo – Serie Netflix

Ieri dopo una camminata e un po’ di riposo ho provato guardare la tv e mi sono fatto tutto di un colpo la serie del Gattopardo su Netflix con il desiderio di farmi gli occhi dei vestiti che erano nella serie.
Ieri dopo una camminata e un po’ di riposo ho provato guardare la tv e mi sono fatto tutto di un colpo la serie del Gattopardo su Netflix con il desiderio di farmi gli occhi dei vestiti che erano nella serie.
Questa settimana con una bella pizza e qulache birra io e il mio amico Guti ci siamo guardati questo bellissimo film che mi ha commosso molto e mi ha dato emozioni molto intense.
Questo film parla della storia vera di Andrea Spezzacatena il quale ricevette dalla madre un paio di pantaloni rossi i quali in lavatrice si scolorirono e diventarono rosa, così lui decide di indossarli comuqnue scontrandosi con i pregiudizi e il bullismo dei giovani ragazzi suoi compagni di scuola.
Pochi giorni fa mi è capitato di rileggere questo libro e di assimilare qualcosa in più rispetto alla prima lettura.
Dopo essermi letti alcuni libri sui crossdresser e sulle persone trans nella mia biblioteca mancava questo bellissimo libro che mi ha tenuto sulle spine fino alla fine su un uomo che come me vive il feticismo da travestimento, una cosa dalla quale non si può scappare e non si può reprimere a vita.
Sabato sera mi sono guardato questo film in compagnia con i miei amici con il mio impianto audio video.
Leggere questo libro mi ha messo di impegno e dopo varie interruzioni stamattina sono riuscito a finirlo e capire un po’ il senso del campo di Higgs e del suo bosone.
Da quello che ho capito il bosone di Higgs serve a dare massa alle particelle elementari e che noi riusciamo solo osservare ll risultato delle interazioni con le varie particelle durante gli scontri negli acceleratori particellari ma senza potere vedere il bosone stesso.