Skip to main content

Il Gattopardo – Serie Netflix

Ieri dopo una camminata e un po’ di riposo ho provato guardare la tv e mi sono fatto tutto di un colpo la serie del Gattopardo su Netflix con il desiderio di farmi gli occhi dei vestiti che erano nella serie.

Il Gattopardo parla del declino dell’aristocrazia siciliana con lo sbarco dei mille di Garibaldi e Fabrizio Corbera “il gattopardo” cerca di rifugiarsi con la sua famiglia in un luogo chiamato Donna Fugata vicino a ragusa pretendendo di decidere ogni cosa della sua famiglia compresa la vita delle figlie e dei figli.

Comunque al primo episodio ho amato tanto la blusa della figlia concetta, quella bianca con le maniche a palloncino e il vestito che ho amato di più è il vestito del ballo finale di Angelica, la figlia di Don Calogero Sedara compagna di Tancredi

Il Gattopardo. (L to R) Deva Cassel as Angelica, Kim Rossi Stuart as Fabrizio in episode 106 of Il Gattopardo. Cr. Lucia Iuorio/Netflix © 2024

Forse i vestiti li vorrei con i sottogonna tipo le gonne del 1950 a ruota, comunque su questo vestito mi sono fatto gli occhi.

Dopo avere parlato di quello di Angelica, ci sono altri abiti che hanno catturato la mia attenzione, come ad esempio quello in figura sopra.

Il Gattopardo. (L to R) Paolo Calabresi as Pirrone, Benedetta Porcaroli as Concetta in episode 102 of Il Gattopardo. Cr. Lucia Iuorio/Netflix © 2025

Bellissimi anche gli abiti Di Concetta devo dire che la costumista ha lavorato veramente bene, ma oltre agli abito mi è piaciuta anche la narrazione che mi ha tenuto sveglio fino alla fine.

Molto bello anche l’abito da ballo di Concetta, che tradita da Tancredi cerca di scegliere per se stessa e cerca di emanciparsi.

Dopo avere parlato degli abiti la decadenza dell’aristocrazia in Sicilia ha portato anche la mafia che è un problema tutt’ora dei giorni nostri, che non riusciamo ancora spurgare.

Con Garibaldi l’inno italiano era il Vapensiero del Verdi, si sente spesso e mi piacerebbe anche comprare il cd perchè vorrei ascoltarlo più spesso.

In conclusione devo dire che la serie mi è piaciuta molto sia per gli abiti che per la storia e anche come è stata sviluppata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.