Skip to main content

God Of War Ragnarok (rev 2)

Dopo avere giocato al primo god of war che ho trovato molto eccitante non potevo perdere l’occasione di giocare anche a questa edizione che per me si è rivelata molto emozionante.

Mi è capitato una volta o due di riavviare il ceckpoint per dei bachi di sistema, ma questo non mi ha permesso di rovinare la mia sessione di gioco.

Ho giocato questo gioco all’inizio con un monitor 2k asus oled PG27aqdm poi dopo quando mi è arrivato il mio nuovo monitor Asus Rog PG32CDP WOLED ho migliorato notevolmente l’espèerienza di gioco restando su fps elevati, anche se alla data odierna la app Nvidia sulla mia tuf 4090 fa perdere qualche fps.

Ho giocato il gioco in modalità storia, con il mio adhd, la mia lentezza di reazione e la mia visione a tunnel mi rende difficile giocare con difficoltà maggiori da quelle più semplici.

Ho trovato la grafica di questo gioco molto curata e fatta bene, la storia riserva molte sorprese, ma nonostante il livello di difficoltà minimo che avevo scelto non sono stato in grado di affrontare un nemico,

BERSERKER HARDREFILL LO SPIETATO

Questo nemico era veramente difficile, forse ero poco potenziato e dopo vari tentativi ho rinunciato e ho fatto la trama principale senza affrontarlo.

Ho fatto molti screenshots, ma alla fine ne ho tenuti meno del solito e qua sotto la galleria degli screenshots.

se non volete spoiler chiudete questa pagina o procedete con la visione della galleria.

Comunque anche giocare con loki non era poi così male, ma la difficoltà non era paragonabile a quella dei nemici di kratos.

Il Walhalla invece era molto più impestato, ho dovuto ripeterlo più volte e dopo essermi potenziato a dovere sono riuscito a superarlo, non è stata una impresa facile comunque sono felice di averlo finito e di avere aggiunto in seguito gli screenshots

Ecco la galleria degli screenshots

godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok
godofwarragnarok

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.