Skip to main content

Mese: Maggio 2019

La Noia e Lo Stress delle Cose Già Conosciute

Studiando il libro sulla memoria e cercando di capire come le persone apprendono delle informazioni mi sono accorto che da parte mia c’è un rifiuto netto a volte di ripassare o rifare le cose che credo di conoscere o che conosco già.

Sul breve termine forse questo è molto fastidioso e noioso, per me molto stressante, fatico molto a reggere allo stress e noia che comporta il ripasso o il riascolto di informazioni nel breve tempo.

tutto questo però si traduce in una retenzione in un tempo più limitato delle informazioni conosciute e forse anche di quelle nuove, limitando la mia conoscenza e il mio modo di vedere le cose.

apprendimento, Conoscenze, memoria, Ripetizione

Continua a leggere

Deficit Sul Loop Fonologico E Tecniche Di Lettura

Vorrei tornare un attimo sul loop fonologico: il casino di avere un deficit sul loop fonologico significa che sia la lettura che l’ascolto è compromesso.

Riflettendo un attimo su questo deficit posso comprendere che se rallento la lettura per permettere di dare più tempo alla ricerca del significato sensoriale del termine e immaginativo la traccia mnesica decade nello stesso modo, per cui l’immaginare diminuisce la contemporaneità di più parole con significato impedendo di concepire il senso della frase.

Se si aumenta invece la velocità di lettura capita che le parole non vengono associate al significato per cui diventa impossibile comprendere la frase o il paragrafo creando frustrazione e la rabbia di dovere ricominciare a leggere per la cattiva comprensione.

deficit cognitivi, Lettura, loop fonologico

Continua a leggere

Una stella Senza Universo…

Oggi è una giornata un po’ difficile, sono a terra e ho avuto modo stamattina di parlare con la psicologa che non sentivo da tempo, anche se solo per un breve tempo.
Da ieri ho iniziato a perdere le forze, ho provato andare in palestra ma le forze non sono migliorare e oggi sono più scarse di ieri.
Il dialogo con la mia psicologa si è soffermato in una cosa a cui tengo molto, anche se in questo attacco depressivo non ho particolari pensieri che mi tormentano mi ha demoralizzato molto il parere di una mia amica che mi ha scoraggiato un po’ nelle mie ricerche che non voglio comunque mollare.
Sono tantissimi anni che so che la mia intelligenza è limitata ma la voglia di arrivare a capire il perchè di questo limite e trovare una maniera per superare questo limite mi porta a continuare nel mio intento anche se qualcuno di caro mi demoralizza nel mio intento.
Questo tipo di approccio a me stesso e alla malattia l’ho sempre avuto, capire comprenderla e cercare una soluzione per migliorare la mia vita e le mie aspettative fanno parte di quello che ho sempre fatto, questo chi mi curava inizialmente non lo aveva capito mentre con me è il cercare di capire da un punto di vista tecnico le cose e cercare una soluzione è l’unica cosa che mi è servita fino adesso.

deficit cognitivi, fase depressiva, intelligenza, MBT

Continua a leggere

XII Raduno CrossDresser Bologna

Oggi sono reduce da una bellissima esperienza di un ritrovo di CrossDresser che si è svolto ieri a Bologna.

Prima di partire per questa esperienza ero molto impaurito, temevo che sarei stato agitato per tutta la giornata vestito come mi piace invece è andata totalmente diversa da quello che mi aspettavo.

Subito mi sono messo il mio bel vestito a fiori, stile rinascimentale, il vestito è molto appariscente ed è difficile non farsi notare.

alice, Bologna, Raduno Crossdresser

Continua a leggere